L’olio d’oliva

Un mix equilibrato di aromi e profumi

L’olio “Oliveto Riva Jacur” è prodotto da olive delle cultivar Grignano, Leccino, Tondo di Villa, Maurino, Moraiolo, Frantoio, Pendolino e Ascolana.

È un olio di prima spremitura di grande qualità, prodotto a freddo nella giornata stessa della raccolta delle olive, che avviene a mano, senza bacchiatura o scuotimento meccanico delle piante.

Un mix equilibrato di olive che identificano l’olio dell’Oliveto Riva Jacur come prodotto originale, che esalta appieno le caratteristiche tipiche del territorio di origine, ne esplicita gli aromi e i profumi derivanti dalle tante essenze officinali presenti sul crinale magro e ben esposto al sole.

Di bassa acidità, dieteticamente equilibrato, l’olio “Oliveto Riva Jacur” denota all’olfatto sentori di fruttato verde delle essenze officinali presenti nell’oliveto. Al gusto presenta un lieve pizzicorio, dovuto alla ricchezza di polifenoli, e un sentore amaro la cui persistenza qualifica il prodotto.

I riconoscimenti

Nel 2017 il nostro olio si era classificato primo posto conseguito al 10° Concorso Olio di Qualità dei Frantoi di Tapa Olearia, una cooperativa i cui soci si impegnano con passione e dedizione alla rinascita dell’olivicoltura nelle aree vocate della Pedemontana trevigiana e alla riscoperta delle varietà autoctone, per ottenere un prodotto di grande qualità, genuino e identitario del territorio.

“La comparazione fra i profumi e i sapori (olfatto/gustativa) – dice il commento della giuria del Concorso Olio di Qualità dei Frantoi di Tapa Olearia – ha trovato da parte della commissione il massimo dei voti. La nota particolare per quest’olio è il sentore di erba e vegetali freschi che deriva dalle cultivar e dalle particolarità del luogo dove producono le piante”. L’olio “Oliveto Riva Jacur” è distribuito esclusivamente in bottiglie da 500 ml in vetro scuro e tappo antirabbocco; è destinato in particolare alla ristorazione di qualità, ai laboratori di gelateria e pasticceria.

2021: un altro successo che conferma la qualità dell’olio extra vergine di oliva Oliveto Riva Jacur. Al 24° palio dell’olio extravergine di oliva novello, concorso organizzato dal Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva del Veneto, la nostra azienda ha ricevuto due Gran Menzioni nella categoria “confezionato”: una per la Monocultivar Frantoio Oliveto Riva e una per Evo 100% Italiano Blend Oliveto Riva oltre al terzo premio nella categoria “uso familiare”.

“L’Oliveto Riva Jacur è una prova evidente di come l’agricoltura di nicchia sia una componente determinante dell’economia locale, del recupero e della valorizzazione del territorio e della volontà dell’azienda, in particolar modo della signora Maria Rosa, di voler coltivare l’ulivo e ottenere un prodotto di ottima qualità con grande soddisfazione anche per i premi ricevuti.
‘Questo risultato ci rende orgogliosi – ha affermato Evelyn Zanco, assessore all’agricoltura del Comune di Susegana – e dimostra che il nostro territorio può essere coltivato anche con prodotti che sovente associamo ad altre zone. Invece, dobbiamo capire che si possono ottenere anche altri prodotti di ottima qualità, proprio come l’olio, per ampliare la nostra offerta enogastronomica e richiamare nuovi turisti e appassionati'” (da qdpnews.it).